Viaggi

Castellaro Lagusello e dintorni.

Articolo 718 Naturalmente… Italia (32) Un po’ di turismo prima del Salone di Mantova. 5 maggio 2023 Il nome di Castellaro Lagusello deriva dalla parola “castellaro” (recinto fortificato) e “lagusello” (piccolo lago). Infatti il villaggio sorge su una piccola altura a ridosso di un lago dalla straordinaria forma di un cuore. Non lontano dal Lago …

Castellaro Lagusello e dintorni. Leggi altro »

Seebach e MROF

Articolo 713 …un pò di arretrati dei lunghi viaggi del 2022… I dintorni di Kutzenhausen si perdono fra la campagna coltivata e le selvagge foreste del nord che celano i confini franco-tedeschi. Il territorio  Ã¨ vagamente ondulato fino al Fiume Reno ed è costellato di villaggi dove il tempo non ha il ritmo frenetico delle …

Seebach e MROF Leggi altro »

I villaggi impronunciabili…

Articolo 712 Alsazia – 25 ottobre 2022 …quanche arretrato dei lunghi viaggi del 2022… Fino a qualche tempo fa questa regione si chiamava semplicemente Alsazia, poi è diventata Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena, ovvero Grand Est, mettendo un po’ in subbuglio l’antico equilibrio delle cose… ed è per questo che preferisco continuare a chiamare Alsazia questa terra favolosa… sperando …

I villaggi impronunciabili… Leggi altro »

In viaggio verso l’Alsazia

Articolo 711 Itinerari germanici – 24 ottobre 2022 …un po’ di arretrati dei lunghi viaggi del 2022… Quando ci sono tante cose belle da vedere, si vorrebbe vedere tutto, ma sarebbe necessaria la bilocazione, l’essere in due posti diversi contemporaneamente. Purtroppo non è il nostro caso e, in base al ricco programma di cose da …

In viaggio verso l’Alsazia Leggi altro »

Monte Castellazzo

Articolo 706 …ed il Cristo Pensante… 11 marzo 2023 Anche questo monte si trova nelle immediate vicinanze delle Pale di San Martino ed è come un faro dalla cui sommità il panorama colpisce profondamente per la sua vastità e bellezza. Isolato come Cima Caladora, fu un’importante postazione militare durante la Prima Guerra Mondiale e sono …

Monte Castellazzo Leggi altro »

Cima Caladora

Articolo 705 Val Venegia, 11 febbraio 2023 Le Pale di San Martino, il gruppo montuoso più vasto delle Dolomiti, è raggiungibile da Bassano percorrendo in un’ora e mezza una strada che serpeggia di valle in valle. La fisionomia delle sue tantissime cime cambia in continuazione solo spostandosi di pochi chilometri. Il Cimon della Pala, per …

Cima Caladora Leggi altro »

Sassuolo (MO)

Articolo 701 Naturalmente… Italia (31) Sassuolo è una città di oltre 40.000 abitanti situata nell’area collinare modenese ed è famosa per essere uno dei maggiori centri dell’Emilia Romagna di produzione di ceramiche e piastrelle. Il suo centro storico è abbellito dalla monumentale Piazza Giuseppe Garibaldi, circondata da eleganti portici su tre lati e dominata dalla …

Sassuolo (MO) Leggi altro »

Formigine (MO)

Articolo 700 Naturalmente… Italia (30) Situata fra il capoluogo Modena e le propaggini dell’Appennino Tosco-Emiliano, Formigine è una città di oltre 34000 abitanti nel cui territorio si insediarono delle tribù celtiche già nel 400 a.C. . Prima del 1000 fu edificata una piccola chiesa e solo nel 1200 si decise di fortificare il nucleo abitativo …

Formigine (MO) Leggi altro »

A spasso, appassionatamente…

Articolo 691 Ariège, 7 ottobre 2022 Terminata la giornata di ricamo, senza perdere tempo prezioso, Paola, Geneviève ed io siamo partiti per Varilhes, un villaggio nel dipartimento dell’Ariège che confina con la Spagna e Andorra, per trascorrere all’indomani piacevoli momenti in compagnia  di Evelyne e Marie-Françoise. La giornata è stata ricca di visite in luoghi …

A spasso, appassionatamente… Leggi altro »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: