Viaggi

Un altipiano… ad alta quota

Articolo 745 Pale di San Martino,  1° luglio 2023 Era il 1974 quando sono salito per la prima volta su questo immenso altipiano che assomiglia ad un paesaggio lunare. Questo massiccio, il più vasto delle Dolomiti, osservato dalle vallate che lo circondano, è un susseguirsi di cime, torri e pinnacoli, un vero castello costruito da …

Un altipiano… ad alta quota Leggi altro »

Giardino Vegetazionale Astego

Articolo 742 Una bellissima giornata tra i fiori …con i nostri fiori… Navigando in internet o forse sfogliando qualche rivista locale ho trovato questo luogo non lontano da Bassano, sotto le dolci pendici del Monte Grappa, in provincia di Treviso. Questo grandissimo giardino  è attivo fin dal 1920 ed è stato costituito come vivaio con …

Giardino Vegetazionale Astego Leggi altro »

San Giorgio Monferrato (AL)

Articolo 741 Naturalmente… Italia (39) Inizialmente s’era pensato di far vedere alle “ragazze” di Louhans il villaggio di Vignale Monferrato ma, dopo Montemagno e Fubine, abbiamo visitato San Giorgio Monferrato su invito del primo cittadino, conosciuto al Castello di Uviglie. San Giorgio è un villaggio  che si trova fra Rosignano e Casale, nel Monferrato Casalese …

San Giorgio Monferrato (AL) Leggi altro »

Papaveri & gioia

Articolo 740 Montemagno, 22 maggio 2023 Dall’alto della collina dove nel suo silenzio millenario la Chiesa di San Vittore veglia su tutto ciò che è visibile, ho notato giù in basso un’insolita macchia rossa che mi ha alquanto incuriosito. Potevo restare con il dubbio di non sapere  cos’era ?  Certamente no !! Scesi nel fondovalle, …

Papaveri & gioia Leggi altro »

Montemagno (AT)

Articolo 739 Naturalmente… Italia (38)   Non basterebbe un mese per vedere tutti i villaggi del Monferrato, i santuari, i castelli e le vallate coltivate a vigneto… ma un po’ alla volta tutto si può ammirare. Terminato l’evento di Ricami divini, assieme alle ragazze di Louhans, Paola ed io abbiamo visitato Montemagno che si trova …

Montemagno (AT) Leggi altro »

Castello di Uviglie (AL)

Articolo 738 Naturalmente… Italia (37) La vasta regione storica del Monferrato, fra i territori delle Langhe, del Roero e della Lomellina, appartiene alle province di Alessandria ed Asti ed è interamente collinare. La leggenda narra che il primo signore, prima del 1000, fu Aleramo, che vuol dire “persona allegra”, nato nell’Abbazia di Sezzadio. Fra le …

Castello di Uviglie (AL) Leggi altro »

Mozzio di Crodo e Viceno (VCO)

Articolo 733 Naturalmente… Italia (36) 18 giugno 2023 Questi due minuscoli villaggi posti sul versante destro dell’alta Valle Antigorio non superano assieme i 150 abitanti e si trovano esattamente a 807 e 895 metri d’altitudine,  occupando quasi interamente due differenti pianori prativi. Sono uniti da una tortuosa  strada asfaltata sotto un fresco bosco di faggi …

Mozzio di Crodo e Viceno (VCO) Leggi altro »

Averara e Ponti di Sedrina (BG)

Articolo 732 Naturalmente… Italia (35) 16 giugno 2023 Dopo Bergamo e Cornello dei Tasso, risalendo la Val Brembana, c’è una diramazione che conduce in Val Mora dove, sotto la catena delle Alpi Orobiche ai confini con la Valtellina si trova questo villaggio di 173 abitanti. E’ usanza comune credere che gli abitanti della pianura, per …

Averara e Ponti di Sedrina (BG) Leggi altro »

Cornello dei Tasso (BG)

Articolo 731 Naturalmente… Italia (34) 16 giugno 2023 Sognavo di visitare questo villaggio di soli 45 abitanti e le aspettative sono state grandiose, a partire dal fatto che per raggiungerlo è d’obbligo lasciare l’auto alla fine della strada e percorrere a piedi un comodo sentiero nel bosco. Rimasto praticamente fermo al periodo medievale, Cornello deve …

Cornello dei Tasso (BG) Leggi altro »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: