Novembre 2021

Giornate a Mozzate…

Articolo 568 …in armonia e in compagnia… Dopo la “benedizione” del Sig. Sindaco e Giunta comunale che con la delibera di qualche giorno fa ha dato il “via libera” all’utilizzazione delle sale di Villa Scalabrino, ora attendiamo una “benedizione” che sta moooolto più in alto affinchè  i Vertici,  santi e  arcangeli ci diano il “via …

Giornate a Mozzate… Leggi altro »

Curon e Glorenza (BZ)

Articolo 567 Naturalmente… Italia (21) La storia antica della Vinschgau (Val Venosta) inizia nel lontano 15 a.C. quando i romani colonizzarono la valle costruendo la Via Claudia Augusta che sale al Reschenpass (Passo Resia) collegando l’Italia con L’Austria. A Graun (Curon), la storia recente è un po’ meno gloriosa anche se ha “creato” uno spettacolo …

Curon e Glorenza (BZ) Leggi altro »

Idalp e Fimbatal

Articolo 566 Al cospetto del Samnaun Gruppe (Gruppo del Samnaun) Questa quarta ed ultima escursione in terra austriaca è stata un “gran varietà” di situazioni che ci hanno portato a trascorrere una giornata in piena armonia e grande divertimento. Giunti in auto a Ischgl abbiamo preso la funivia del Silvrettabahn che ci ha portato all’Idalp, …

Idalp e Fimbatal Leggi altro »

…fuori dal tempo…

Articolo 565 …fuori da tutto… La grotta di ghiaccio dell’Ochsentaler-Gletscher …meravigliosa è l’avventura : la casa è dietro di te, il mondo è davanti… Molto prima di raggiungere il Rifugio Wiesbadener ho notato due macchie scure sotto il Ghiacciaio Ochsentaler e, inquadrando il  luogo con il teleobiettivo della macchina fotografica, ho capito che si trattava …

…fuori dal tempo… Leggi altro »

Stausee e Wiesbadener Hütte

Articolo 564 Giro del Lago Silvretta (mt.2030) con salita al Rifugio Wiesbadener (mt.2443) Lasciata l’auto al Bielerhöhe (Passo del Silvretta), malgrado il tempo un po’ incerto,  con grande entusiasmo ci siamo incamminati verso la riva occidentale del lago dopo aver attraversato la diga ovest e, giunti ad un bivio abbiamo iniziato a risalire  la Valle …

Stausee e Wiesbadener Hütte Leggi altro »

Jamtal

Articolo 563 Da Galtür a Jamtalhütte. In questa seconda escursione, sempre armati di bastoncini, zaini, tanta buona volontà e desiderio di condividere un’altra bella avventura, siamo partiti a piedi da Galtür e, tramite una comoda strada sterrata, abbiamo attraversato l’intera Valle di Jamtal fino al Jamtalhütte (Rifugio Jamtal, mt. 2165). Con un dislivello di quasi …

Jamtal Leggi altro »

Kops-Stausee

Articolo 562 Giro dell’Alpkogel. In questa prima escursione del nostro soggiorno austriaco, dopo un breve tratto in auto da Galtür a Wirl, noi otto vacanzieri, o i magnifici 4×2, abbiamo preso la Funivia Alpkogelbahn che ci ha portato in quota fino al Faulbrunnalpe (mt. 2035), un passo molto arioso con vista mozzafiato sulla Valle di …

Kops-Stausee Leggi altro »

Incontro a Mozzate

Articolo 561 Carissime e fedelissime amiche, è grande tradizione che nel periodo in cui i milanesi festeggiano il loro amatissimo patrono Sant’Ambrogio, a Mozzate si festeggi l’incontro con la “patrona” locale del punto croce, ovvero santa Patrizia della Filofollia ed il patrono “adottato” san Renato del nord-est, suddito devotissimo di San Marco e della Serenissima. …

Incontro a Mozzate Leggi altro »

Ischgl

Articolo 560 A vostra scelta, tranquillità o adrenalina… o entrambe le cose !! Questa piccola città adagiata nella Valle di Paznaun a 1377 mt. di altitudine, a differenza di Galtür, è una  dinamica località sciistica, orgoglio dell’Austria, alla pari di Chamonix, Val d’Isére, Megève,  etc. in Francia, o Cortina d’Ampezzo, Sestriere, Courmayeur, Cervinia, etc. in …

Ischgl Leggi altro »

Galtür

Articolo 559 Un villaggio fra mille sfumature di verde. Questo piccolo villaggio dell’Austria occidentale che si trova a 1584 mt. di altitudine, mi ha sempre incuriosito fin dai tempi in cui alcuni cari amici me ne hanno parlato. Quest’anno, dopo svariati inviti, Paola ed io abbiamo deciso di trascorrere qualche giorno con loro, in pieno …

Galtür Leggi altro »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: