Articolo 698
Passione e condivisione… allegria e compagnia…
…in tutta semplicità… si si… direi proprio che ci stà…
Chi ha partecipato all’edizione del 2022 non ha bisogno di informazioni sulla location. Lasciamo invece la sorpresa alle nuove partecipanti, anticipando però che non resteranno deluse dalla bellezza di questo luogo ricco di storia e spiritualità.
Per tutti, invece, ecco alcune informazioni utili :
1 – Le giornate si svolgeranno sabato 15 e domenica 16 aprile 2023 a partire dalle ore 09,30 fino a quando lo riterrete opportuno. Penserà il sottoscritto a chiudere la porta a fine giornata…
2 – Si può partecipare ad una o ad entrambe le giornate ma per una migliore organizzazione è richiesta gentile conferma a :
Patrizia : 338 8864311 – Paola : 333 2866292 – Renato : info@renatoparolin.com
3 – La R&P come di consueto disegnerà uno schema per l’occasione e a voi l’impegno di portare il “necessaire” per ricamare, un pezzo di tessuto di cm. 25×30 circa ed una matassina del colore che preferite.
4 – Ognuno deve organizzarsi per il pranzo e saranno gradite torte, dolcetti e qualsivoglia leccornia da condividere con gustosa allegria.
5 – La R&P non chiede alcun costo per lo schema come don Gianni non chiede nulla per l’utilizzo del luogo, ma facciamo affidamento alla vostra generosità con un’offerta libera che servirà a coprire le spese dell’energia elettrica e del riscaldamento della sala. Nel 2022 la generosità di tutti è stata sorprendente e sarebbe una bellissima cosa che rimanesse tale anche quest’anno.
IMPORTANTISSIMO
6 – Dopo la spettacolare esposizione nel 2022 della nostra Carmen, quest’anno ammireremo un’altrettanta spettacolare esposizione della nostra Roberta che già da qualche tempo sta pensando all’allestimento dei suoi capolavori.
Se il firmamento è pieno di stelle, il mondo del punto croce è colmo di “étoiles” da scoprire, valorizzare, illuminare di sorrisi e calorosi complimenti.
7 – Indicazioni per arrivare a Brunello.
A – La sala è adiacente alla Chiesa di Santa Maria Annunciata e si trova in Via Santa Maria (indicazioni).
B – Per chi proviene da Milano con la A8 Milano Laghi, deve uscire a Castronno.
C – Per chi proviene da Torino con la A4 e A26 dei Trafori deve proseguire in direzione Milano. Uscita a Castronno.
Poco prima della chiesa un ampio parcheggio è a disposizione di tutti.
Nell’attesa di questo incontro, Patrizia, Roberta, Paola ed io vi abbracciamo con affetto e amicizia… e ricordate…
…con la pioggia o col sereno, delle giornate di ricamo non si fa a meno…
Il meraviglioso interno con i preziosissimi affreschi di varie epoche e l’antico soffitto originale.


I locali delle sale parrocchiali di Santa Maria. Al pianterreno quella più piccola e al primo piano la grandissima sala a “L” dove si svolgeranno le giornate di ricamo con l’esposizione dei lavori di Roberta.
Magnifique lieu pour broder !
Bonne journée à vous toutes et tous qui participeraient à cette réunion !
Poutous occitans de sitges
Fanchon
Bien trop loin pour moi, je vous souhaite un très beau week-end de broderie. Ce lieu a l’air magnifique. Bonne soirée.
Une belle proposition mais trop loin de Paris. Dommage.
Sylvie
Bon week-end à vous, moment agréable de rencontre. Trop loin pour moi . Amicalement