Articolo 599
Dopo due anni piuttosto difficili per tutti e con la testa che non riesce a staccarsi dai media, mi sembra quasi di apparire sgarbato e indifferente nei confronti di tutti coloro che stanno vivendo direttamente questo periodo ancora più difficile, ma, in questa grave incertezza,  non dobbiamo lasciarci vincere dalle paure. Tutto deve andare avanti, e non è una scusa,  una giustificazione per alleggerire il cuore o per buttare dietro le spalle i problemi altrui.
Si, è vero, non si fugge dalla realtà , ma si può ugualmente sorridere senza ridere sguaiatamente, si può scherzare con gentilezza e discrezione, si può e si deve pensare al futuro… malgrado tutto… aumentando i pensieri felici e non quelli infelici.
Ecco che, dopo questa premessa fra l’incertezza e la convinzione, Patrizia, Paola ed il sottoscritto desideriamo rendere ufficiali le giornate di ricamo a Brunello.
A dispetto della caotica metropoli di Milano che dista solamente 50 km. , questo adorabile villaggio in provincia di Varese fra Gallarate e Varese è un’autentica oasi di pace e silenzio. Qualcuno sicuramente si ricorderà della Chiesa di Santa Maria Annunciata che ho illustrato nell’articolo 549. Così, grazie a Don Gianni, parroco e appassionato storico di questo gioiello, e all’interessamento di Patrizia, queste giornate avranno luogo nei locali adiacenti alla chiesa, sulla sommità di un colle immerso nella natura silenziosa con una meravigliosa vista sulle opere del creato e sul Lago di Varese.
Le giornate si svolgeranno sabato 9 e domenica 10 aprile 2022 a partire dalle ore 9,30-10,00 fino all’ora che ritenete opportuno rientrare.
Si può partecipare ad una o entrambe le giornate. Per una migliore organizzazione chiediamo cortesemente la conferma a : Patrizia 338 8864311 – Paola 333 2866292.
Non chiediamo nessun costo di partecipazione, ma ognuno deve organizzarsi con il pranzo che può essere consumato in sede e soprattutto in lieta compagnia.
Come di consueto, ognuno deve portare lampada e lente, ago, ecc. … nonché un pezzo di tessuto di circa cm. 30×30 ed un paio di matassine del colore desiderato. Allo schema ci pensa la R&P. Se desiderate, potete continuare il lavoro che state ricamando.
Anche Don Gianni non chiede nulla per le due giornate, ma pensiamo che un aiuto economico sia utile per l’uso della sala e per il sostentamento di questo preziosissimo luogo sacro… Faremo un contenitore dove ognuno potrà mettere la sua libera offerta in tutta discrezione.
La Chiesa di Santa Maria Annunciata è a pochi passi da Brunello ed è indicata da cartelli turistici. Arrivati nel centro storico, si percorre Via Chiesa e poi Via Santa Maria. Un ampio parcheggio è a disposizione di tutti.
Per chi proviene da Milano e percorre la A8 dei Laghi, deve uscire a Castronno. Brunello è a soli 2 km. dal casello.
Per chi proviene da Torino : A4 e poi A26 E62 Gravellona in direzione Milano. Poi A8 fino all’uscita di Castronno. Brunello è a soli 2 km. dal casello.
Per l’occasione sarà allestita un’esposizione di lavori della nostra amica Carmen ed un’inconsueta esposizione di ricami sul tema dei fiori.
Non sarà richiesto il green pass ma confidiamo sulla discrezione di ognuno riguardo le semplici norme di sicurezza ed igiene.
Nell’attesa di condividere qualche momento di tranquillità e di riflessione vi abbracciamo tutte e tutti con immutato affetto…
Patrizia, Paola e Renato.
“Passeggiare in mezzo al verde e al creato ci aiuta a togliere il grigiore della tristezza… e sostituirlo con immagini della bellezza del creato” (Don Gianni)
Una parte del Lago di Varese dall’alto della collina di Santa Maria Annunciata.

Le antiche costruzioni che affiancano la chiesa.

La facciata di Santa Maria Annunciata dal grande prato che circonda questo gioiello di arte lombarda.

L’interno con gli affreschi del presbiterio e dell’abside.

Il bellissimo Giudizio Universale.


Le decorazioni dei costoloni dell’abside che assomigliano a dei delicatissimi pizzi…


Il grande prato davanti alla casa parrocchiale.

La casa parrocchiale che anticamente era un complesso di cascine.

La grande vetrata al primo piano annuncia l’immensa sala dove ricameremo…

La grande vetrata che fa entrare la luce naturale all’interno…

…e, dulcis in fundo… la bellissima ed accogliente sala che per due giorni sarà tutta “nostra”…

Bonne rencontre dans ce lieu magique.
Sylvie
Dommage , je suis trop loin , bonne journée
Je vais déménager en Italie pour venir broder avec vous dans un aussi beau site !!! 🙂
Je vous souhaites de belles petites croix à toutes et tous.
Che dire …….vi aspettiamo !!!!!