Articolo 90
Con un pò di malinconia ma anche con un pò di sollievo anche quest’ultimo salone del primo semestre 2017 è terminato ! Fino alla fine di luglio sarò in Francia solo con il pensiero e la gioia di ritornare, perchè in questo periodo, visto che sarò “stabilmente” a casa per oltre un mese (incredibile ma vero…), mi attende un lungo lavoro per la preparazione della nuova collezione d’autunno, la Collezione 20. Non pochi disegni sono già stati ricamati e fortunatamente le cornici sono già pronte per essere completate con i lavori. Ma desidero anche, come è ormai d’abitudine, abbassare la pila di carte che si trovano nel mio studio e che contengono un numero imprecisato di disegni pronti per essere utilizzati e trasformati in schemi. La pensione è ancora lontana…ed anzi si allontana sempre più; se i disegni restano lì nessuno potrà goderne, tanto meno io. Fra l’altro oltre la metà della mia esistenza fa parte del passato (oggi sono pure filosofo), quindi, non bisogna perdere del tempo prezioso… la vita è veramente un soffio di brezza… Non so quanto materiale possa essere pronto per l’autunno, non so dove potrà essere la prima presentazione, so solo che, come sempre, malgrado tante cose non positive che pochi comprendono, la gioia di esprimere il mio modo di vedere il mondo attraverso il punto croce resta sempre ad alti livelli. Sono dispiaciuto per chi non è interessato ai reportage turistici dei miei viaggi, ma non ho nulla da proporvi in questo articolo che riguardi il punto croce, essendo stato un salone senza un’esposizione. Personalmente non amo fotografare gli stand delle mie “colleghe” per una questione di principio e privacy, quindi, se vi va, vi propongo il viaggio di andata e quello di ritorno dove ho ammirato altre meraviglie di questo grande paese, che di giorno in giorno ammiro e rispetto sempre più… senza nulla togliere alla mia Italia, un pò malconcia, ma pur sempre affascinante.
Renato
Samedi, 10 Juin 2017 – Sabato, 10 giugno 2017
Arces
Talmont sur Gironde
Le soleil – Il sole
Sans toi, je ne suis rien… – Senza di te, io non sono niente…
La Gironde à Talmont – La Gironda a Talmont
Talmont est un village de 80 habitants et quelques chats…
c’est vraiment très tranquille…
Talmont è un villaggio di 80 abitanti e qualche gatto…
è veramente molto tranquillo…
…et fleurì… – …e fiorito…
Meschers sur Gironde
Saint Georges de Didonne,
pratiquement Royan, la porte de l’Océan Atlantique.
Saint Georges de Didonne,
praticamante Royan, la porta dell’Oceano Atlantico.
Le phare de Royan – Il Faro di Royan
Le coucher du soleil… – Il tramonto…
h. 21,30
h. 21,32
                                            h. 21,35                                     h. 21,37
h. 21,39
h. 21,42
h. 21,44Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â h. 21,46
h. 21,49Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â Â h. 21,51
h. 21,53
h. 21,55
h. 21,57
h. 22,00
Panorama de La Gironde vers l’Océan Atlantique
Panorama della Gironda verso l’Oceano Atlantico
L’Océan Atlantique !! – L’Oceano Atlantico !!
Sable et eau, pour toi souhaiter une belle soirée, France…
Sabbia ed acqua, per augurarti una bella serata, Francia…
Lundi, 12 Juin 2017 – Lunedì, 12 giugno 2017
Saint Emilion
L’abbaye de Notre-Dame de Le Buisson de Cadouin
L’Abbazia di Notre Dame di Le Buisson de Cadouin
…les moines restés pour garder l’abbaye…
…i monaci rimasti per sorvegliare l’abbazia…
Un coeur comme clef de voute – Un cuore come chiave di volta
Sarlà t la Canéda (Aquitaine)
Sarlà t est une merveilleuse ville médiéval de la Dordogne.
Sarlà t è una meravigliosa città medievale della Dordogna.
…ville superbe d’angels et coeurs… – …città superba di angeli e cuori…
Sarlà t la Canéda ? Non, plutot Sarlà t… la Jaune , pour la couleur des ses maisons.
Sarlà t la Canéda ? No, piuttosto Sarlà t… la Gialla, per il colore delle sue case.
…jamais vu une porte si monumental !!
…non ho mai visto un portone così monumentale !!
Détails du centre historique – Particolari del centro storico
Le chateau de Puymartin – Il Castello di Puymartin
Le chateau de Commarque – Il Castello di Commarque
…adorable, magique, j’adore… – …adorabile, magico, lo adoro…
Le site troglodytique de Commarque – Il sito preistorico di Commarque
Le silence de Commarque est indescriptible…
Il silenzio di Commarque è indescrivibile…
…un chateau dans le bois, entre le roc et le ciel…
…un castello nel bosco, tra la roccia ed il cielo…
…sous le regard de Dieu… – …sotto lo sguardo di Dio…
Le chateau de Laussel, gardien de Commarque
Il Castello di Laussel, guardiano di Commarque
Les chateaux de Commarque et Laussel – I castelli di Commarque e Laussel
Quelle merveille !! – Quale meraviglia !!
La Roche de Saint Christophe
La Roccia di San Cristoforo
merveilleux site troglodytique et médiéval, – meraviglioso sito preistorico e medievale,
le plus grand d’Europe ! – il più grande d’Europa !
L’église – La chiesa
Reconstruction d’une maison médiéval – Ricostruzione di una casa medievale
Métiers du Moyen Age – Mestieri del Medioevo
Miniature de La Roche de Saint Christophe pendant le Moyen Age.
Miniatura de La Roccia di San Cristoforo durante il Medioevo.
Le panorama de La Roche de Saint Christophe.
Panorama de La Roccia di San Cristoforo.
Le phare de Royan au soleil couchant: une merveille. Mon autre passion après la broderie.
Sylvie
Des photos vraiment magnifiques qui donnent envie de se rendre dans ces endroits magiques.
Merci pour ce partage.
Sylvie L.
E’ vero… molte sono le cose poco positive di questo nostro sfortunato Paese, ma hai ragione quando dici che sono pochi ad accorgersene. E proprio questo è uno dei problemi più gravi!
Ma le persone creative portano con sè una luce, che rende meno pesante tutto il resto.
L’autunno che sta per arrivare, ci confermerà ancora una volta che sei un Artista capace di creare cose straordinarie! E di questo non ho mai avuto dubbi. Mi immagino il tuo studio pieno di fogli disegnati… le cornici pronte… (che bello il “tuo mondo”!) e sono già in trepidante attesa! Buon lavoro! Minerdo Cinzia.
Q’un seul mot MERCI pour ces photos magnifiques. Merci Renato
que de beaux souvenirs en regardant tes reportages bises patricia et luc d’isigny
Encore des photos magnifiques, et des découvertes toutes aussi belles. Quels voyages tu nous fais faire avec ton appareil photos magique !
Encore mille merci pour ce reportage. Il va m’être très utile pour une virée dans le Sud Ouest en septembre.