020 venerdì, 1° luglio 2016
Il filo racconta da Nord a Sud
Mostra Nazionale di storia e cultura del ricamo italiano
dal 7 al 27 luglio 2016.
Nella suggestiva e fiabesca cornice di una delle più belle regioni d’Italia, il Trentino Alto-Adige , e più precisamente nella città di Trento, si svolgerà l’interessante mostra dedicata alla storia e cultura del ricamo italiano. Anche quest’anno sono stato invitato da Marilena, di Gadotti moda e design e per me è sempre un autentico onore e motivo di grande orgoglio partecipare a questa terza edizione. Trovo molto emozionante essere quel “pezzetto” di filo che, unito a tutti gli altri, forma quel … filo che racconta … un filo che parte dalle origini dei tempi e, attraverso il presente, va verso il futuro… Ed è ancora più emozionante far parte della storia e della cultura del ricamo italiano. Un pezzetto di filo può sembrare insignificante, ma tanti pezzetti, sapientemente ricamati, hanno dato vita a meraviglie, quindi, ciascun filo, ciascuno di noi … è molto importante…
Grazie Marilena per essere il “nodo” che unisce tutti questi pezzetti di filo e per essere, grazie alla tua sensibilità , il colore che rende tutto molto più bello…
Quest’anno ho deciso di presentare tre quadri di boschi cari al Trentino, ricamati in bianco su lino naturale e tre paesaggi della laguna di Venezia ricamati in marrone su lino chiaro.
Il Bosco di Bengtsson, La Pineta di Classe, La Foresta di Fanes, Magie veneziane 1, Magie veneziane 3 e Magie veneziane 9 vi aspettano nella Sala Thun di Palazzo Torre Mirana…
A presto.
Alcune immagini di Trento, per chi desiderasse essere… turista per un giorno … e perchè no, ancora di più…
A 19 chilometri da Trento, nella valle dei laghi, un luogo meraviglioso e magico, dove ci si aspetterebbe di incontrare un folletto o qualche fata dei boschi… Toblino, con il suo incantevole lago ed il suo castello.
A 35 chilometri da Trento, il Castello di Stenico, sede museale con importanti raccolte archeologiche, collezioni di ferri battuti , mobili antichi e oggetti della cultura trentina. Panorama sensazionale, per la gioia del cuore…
A soli 10 chilometri da Trento, il Castello di Pergine vi permette di ritornare indietro nel tempo, passeggiando nel suggestivo giardino all’interno delle sue mura.
Approfittando del fatto che in questa settimana sono stato a Trento per consegnare i quadri per la mostra, ho scattato per voi tutte queste immagini, rivisitando questi luoghi incantevoli, ma non perdetevi una visita alla citta di Trento, ricca di torri medievali e palazzi rinascimentali, dove la magnificenza è di casa. E se vorrete volare attraverso la storia scandita dai secoli e dagli anni, c’è un luogo a Trento dove il tempo si è veramente fermato; entrate con gentilezza al Castello del Buonconsiglio, e dopo aver ammirato stanze, corridoi e logge, chiedete della Torre dell’Aquila… al suo interno c’è il famosissimo Ciclo dei Mesi… Una volta entrati, lasciatevi trasportare dal silenzio … e comincerete a volare attraverso la storia…
Vostro Renato
C’est pas juste, l’Italie est trop loin. Ces photos sont si belles pour nous donner envie de visiter cette région ….
Grazie Renato, per tutte le informazione che ci dai, per l’impegno, la passione e la gioia che ci trasmetti. Sei una persona speciale.
Con immensa stima.
Marilisa
Twerwrwwtrerwrtwrwtrwrwrtre cc C
Inviato da iPhone
>